La nostra esperienza
cosa e' gia' stato sperimentato
Il Gruppo Sperimentazione Informatica dell' AGESCI é giá da qualche anno che lavora
per essere d'aiuto e di supporto allo scautismo in Italia: tutto quello che peró che é
stato realizzato fino ad adesso, é stato portato avanti da capi scout in servizio che
hanno dedicato il loro tempo libero per portare avanti questi lavori; solo in quest'ultimo
anno si é verificato che alcuni capi abbiano scelto come servizio "primario" il
loro impegno nel GSI.
Campo di
Specializzazione
Specialità
Stage per i capi
Programmi
Standard Interfaccia
Utente
SCOUTNET: la rete
telematica per gli scout
Coordinamento della
Informazione del Settore Organizzazione
Cartina del campo
V.I.A.: Valutazione
Impatto Ambientale
Gioco telematico
Gioco morse
Erbario di Squadriglia
Questionario per la
verifica della culrura informatica in AGESCI
Pagina non ancora implementata
Morse un modo nuovo ed
originale per imparare il morse
Schizzi & Disegni
per la gestione di archivi di immagini scout
Menu' Generale per la
gestione di tutti i programmi del GSI
ASCIA per la gestione
dei gruppi e dei loro censimenti
V.I.A. per la
Valutazione dell'Impatto Ambientale
Archivio di Reparto
Progressione Personale per
L/C
KAL per la gestione
delle vendite dei calendari (per rivendite)
Flora per la
classificazione dei fiori
Archivio dei fiori
Cartina del campo
CruciScout cruciverba su
tematiche scout per la branca E/G
Digitalizzazione musicale
Presentazione legature
Spiegazione e finalità
Testo completo dello standard
SCOUTNET
la rete telematica per gli scout
Spiegazione e finalitá
Cartina con le località
coperte dalla rete
Accenni sulla telematica
Elenco aree messaggi e files
Global Scoutnet
Accenno a Internet
Coordinamento dell'Informazione
del Settore Organizzazione
Pagina non ancora implementata
Ultimo aggiornamento: 25/12/1995
Questa Presentazione Multimediale é stata prodotta e realizzata dal Gruppo
Sperimentazione Infomatica dell'AGESCI: AUTORI