AGESCI - Home Page AGESCI
Piazza Pasquale Paoli 18
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 681661
E-Mail: infoscout@agesci.org
spazio vuoto
 
spazio vuoto Home Page Lupetti e Coccinelle Esploratori e Guide Rover e Scolte Capi


L'evento scout più grande del mondo
Jamboree On The Air / Jamboree On The Internet

di Gino Lucrezi

Sapete come fare incontrare mezzo milione di scout e di guide di tutto il mondo senza spostare nemmeno una persona?

Ve lo dico io... si sfruttano le tecnologie di telecomunicazioni. Così quasi mezzo secolo fa è nato il Jamboree On The Air. Dal 1958 il terzo fine settimana di ottobre scout e guide di tutto il mondo vanno "on the air", in onda, e trasmettono i loro messaggi, contemporaneamente ascoltando quelli dei loro amici.

Negli anni '90 alla radio si è affiancato Internet, ed è nato il Jamboree On The Internet. Questo si svolge sia in chat (principalmente su Scoutlink), sia via email, e negli ultimi tempi anche in voicemail o in video!

Al di là della tecnologia usata (radio o Internet), ciò che si fa è cercare di prendere contatto con quante più guide e scout possibili, il più lontano possibile, e conoscere qualcosa di loro. Rimanendo in contatto, dopo il JOTA/JOTI si approfondirà la conoscenza reciproca.

Nella radio, questo avviene con la QSL, una cartolina che conferma il contatto avuto. Nel JOTI, invece, i mezzi sono meno formalizzati, e possono passare per l'email o per la posta tradizionale (ad esempio scambiando distintivi).

Una delle tante grandi intuizioni di B.-P. è stata quella di far vivere ai ragazzi e alle ragazze un'esperienza di fraternità internazionale, che renderà sempre più rare le incomprensioni fra i popoli. B.-P. non ha mai potuto vedere JOTA e JOTI in azione, ma avrebbe sicuramente apprezzato molto queste attività.

Come fare per partecipare?

Seguite i link alle pagine dei due eventi:
Jamboree On The Air
Jamboree On The Internet

La responsabilità dell'evento per l'AGESCI è stata affidata a:

Giovanmaria Garavello (settore Specializzazioni) i3gjj@libero.it
Gino Lucrezi (settore Internazionale) joti-it@scoutnet.org

Siamo a vostra piena disposizione per ogni notizia e supporto.

Tutti coloro che stanno organizzando attività legate al JOTA/JOTI sono pregati di segnalarlo, per essere elencati qui sul sito.

Tutti gli altri sono invitati, invece, a fare qualcosa con le proprie unità o a recarsi nelle basi scout o negli altri luoghi dove viene organizzato qualcosa.

Come tutte le attività, occorre una buona progettazione per avere buoni risultati educativi. Non c'è solo l'aspetto della fratellanza scout e quello delle tecniche di comunicazione. Si può lavorare sulla manualità per preparare le cartoline del QSL, si può far fare una breve storia del proprio gruppo (da mandare a chi abbiamo contattato) ad un esploratore che lavora sulla specialità di giornalista, si possono fare giochi nei boschi con le radio per scoprire nuove tecniche di topografia... il campo è immenso.

Allora, che aspettate? Il mondo è lì fuori, preparatevi per il 16-17 ottobre 2004!

Giovanmaria & Gino

[Discutine su PiazzAgesci]

Hai commenti? Scrivi a redazioneweb@agesci.it
spazio vuoto