EUROFAX 80 | |
Maggio 1999 | ![]() |
"L'Eurofax è un periodico mensile dell'European Scout Region. È prodotto dall'European Scout Office ed è distrubuito a tutte le associazioni membri dell'European Region, e ad altri. La riproduzioni di questi articoli senza alterazioni è ammessa se l'Eurofax è citato come fonte di informazioni."
All'undicesimo World Scout Moot dal 11 al 23 Luglio 2000, potrete scoprire magnifiche culture, bellissimi paesaggi e il cordiale popolo del Messico. Durante viaggi di esplorazione in diverse regioni del centro Messico, passerete del tempo con le famiglie messicane, campeggerete insieme a pattuglie internazionali, scambierete esperienze con diverse comunita' e imparerete le loro tradizioni e il folklore, vi divertirete nei grandi spazi aperti e in alcune citta' storiche e potrete aiutare a venire incontro ai bisogni delle comunita' rurali e indiane. Il tema del Moot e' "Tradizioni per Domani". Focalizzera' sulla riscoperta dei valori delle civilta' originali in un paese in rapida evoluzione, e sarete invitati a portarli con voi nella vita per la vostra crescita personale. Le iscrizioni si sono aperte ora e due bollettini di informazione, con moduli di iscrizione e linee guida del programma sono stati distribuiti via Scoutpak. Notate che viene offerto uno sconto del 5% per chi si iscrive e paga la quota entro il 30 settembre 1999. Per maggiori informazioni contattate il Comitato Organizzatore del Moot su seop.moot@usa.net, o visitate il sito web del Moot: www.moot2000.org.mx
Speriamo che siate stati ispirati dal primo capitolo dell' "Isola Verde" cha ha esplorato le questioni "Cos'e' un'associazione?" e "Cos'e' l'educazione?". Se siete impazienti di leggere la prossima puntata, potete scaricare il secondo capitolo dal sito web regionale. Vladimir e Ewa discutono il tema: "Se educare significa aiutare una persona a crescere, cosa vuol dire crescere?"
Per proseguire sul tema dal precedente incontro in Kuwait, che toccava lo sviluppo dei programmi per gli adolescenti, il tema di questo incontro sara' "Giovani per la gioventu'". Si parlera' di: abilitare gli scout a creare opportunita' per altre giovani persone nelle loro comunita'; insegnare agli adulti a supportare i giovani; rendere il nostro movimento aperto a tutti i giovani. L'incontro si terra' a Piraeus, in Grecia, dal 20 al 26 Settembre, in coincidenza con il passaggio della Crociera per la Pace. Sono invitati rappresentanti chiave delle Associazioni Scout della Regione Araba e della Regione Europea, in particolare i membri delle staff nazionali responsabili del metodo e della gestione delle risorse adulti. Le lingue di lavoro saranno Arabo, Inglese e Francese. I moduli di iscrizione sono nell'Europak di Aprile.
La scadenza per diventare un Marinaio della Pace e' stata spostata al 15 Maggio. Se siete di eta' compresa fra i 18 e i 25 anni e membri di una organizzazione giovanile di un paese confinante con il mar mediterraneo, potete iscrivervi tramite la vostra associazione Scout nazionale o il vostro consiglio nazionale per la gioventu'. Per maggiori informazioni, contattate Richard Amalvy o Anna Keep: peace.cruise@euro.scout.org
Per secoli il mare ha ispirato i piu' grandi atti di eroismo e le piu' grandi opere d'arte, e dobbiamo molto alla letteratura mondiale per il mare. Esso offre una prospettiva globale e pone le nostre attenzioni quotidiane, le nostre preoccupazioni e ambizioni al loro giusto posto. Quando pensiamo ai nostri programmi per i giovani, dobbiamo pensare al mare e ad altre sorgenti di acqua, come una fantastica fonte di ispirazione, avventura, sfida e meraviglia per i giovani. La regione Scout Europea sta' organizzando un seminario sull'ambiente marino dal 4 al 10 Settembre presso il Centro di Formazione Nazionale della ZHP a Perkoz in Polonia. Il suo scopo e' quello di incoraggiare le associazioni nazionali a rafforzare la dimensione ambientale dei programmi per i giovani fra i 12 e i 15 anni, esplorando le opportunita' educative offerte dall'acqua (inclusi mare, fiumi, laghi, ecc.)
I partecipanti devono essere membtri di team nazionali o regionali responsabili dello sviluppo del metodo o gestori di progetti ambientali innovativi per giovani fra i 12 e i 15 anni. Il limite di eta' per partecipare e' fra i 18 e i 30 anni con una buona conoscenza delle lingue Inglese o Francese. Gli inviti sono disponibili nell'Europak di Aprile e sul sito web regionale.
Esiste un gruppo di lavoro informale, chiamato Il gruppo Odysseus, formato nel 1996 a supporto dello sviluppo dello scoutismo nautico in Europa come parte integrante del metodo scout. Esso tenta di promuovere nuove idee di programmi e attivita' per lo scoutismo nautico che corrispondono alle priorita' nella Regione Europea (ad esempio, Europe For You! e il programma Terre di Avventura). Incoraggia la cooperazione internazionale fra scout nautici e l'organizzazione di eventi di scoutismo nautico, particolarmente orientati su attivita' ambientali, intercultura, sviluppo comunitario, esplorazione e scoperta. Il gruppo si sta' occupando di esaminare lo Scoutismo Nautico in Europa per capire quanti gruppi scout nautici ci sono e in quali paesi. E' stato spedito un questionario via Europak, sono state fatte ricerche su Internet e la prima stesura del rapporto e' in fase di preparazione. Per favore spedite ogni informazione disponibile sullo Scoutismo nautico nel vostro paese a Eoghan Lavelle efl@indigo.ie, o a Jacqueline Collier presso l'Ufficio Scout Europeo.
Informazioni sull'Armata Scout Nautica 2000 in Danimarca sono ora disponibili. Poul Kjaergaard e Verner Damm hanno preparato un eccellente sito web per questo evento che potete trovare su www.dds.dk/armada2000.
Questa conferenza si terra' presso il Centro di Formazione Nazionale della ZHP, a Perkoz, in Polonia dal 13 al 17 Ottobre 1999. Lo scopo e' di rafforzare e sviluppare la cooperazione fra i Centri Scout e Guide e di facilitare forti relazioni di lavoro fra gli staff dei centri. Il programma della conferenza include un mix di laboratori e sessioni di attivita' olte a tempo sociale per rafforzare i contatti fra i centri. I temi delle sessioni comprenderanno il marketing e le pubbliche relazioni dei centri, un aggiornamento sulla Regione Europea, sulla gestione dei centri, sicurezza nelle attivita', raccolta di fondi e sponsorizzazioni. I partecipanti avranno la possibilita' di presentare laboratori basati su aspetti del proprio centro agli altri partecipanti. Il costo della conferenza e' di CHF 430 a testa per un massimo di 65 partecipanti. I partecipanti dalle associazioni membro del WOSM potranno richiedere un supporto finanziario fino a circa il 25% del totale. Si spera che tutti siano in grado di raccogliere fondi per ridurre questo costo, che deve essere visto quindi come un tetto massimo.
I moduli di iscrizione sono disponibili presso le associazioni nazionali o direttamente presso il Centro Scout Internazionale di Kandersteg. La scadenza per le iscrizioni e' stat portata al 22 Maggio. Una volta fatta la selezione finale, i partecipanti riceveranno un pacco con informazioni complete a meta' Luglio. Per iscriversi o per ottenere maggiori informazioni contattate John Moffat presso il Centro Scout Internazionale di Kandersteg: 3718 Kandersteg, Switzerland. Tel: +41 33 675 8282 Fax: +41 33 675 8289 E-mail: director@kandersteg.scout.org
La Regione Scout Europea ha bisogno di un metodo efficiente per fornire ai suoi membtri un aggiornamento sui progressi nell'attuazione del Piano Scout Europeo 1999-2007. Invece di avere vari bollettini su diversi temi, e' stato sviluppato un nuovo strumento chiamato Euro.Scout.Doc. Il suo formato e' semplice e simile per ogni tema, con colori e sottotitoli che indicano chiaramente le rispettive priorita' strategiche. Sara' distribuito via Europak e attraverso il sito web Regionale. Il primo numero presenta un aggiornamento del programma Europa per Te! e la sua attuazione da parte delle associazioni nazionali. I numeri futuri parleranno del Fondo del Secolo, della comunicazione, RAP, Adulti nello scoutismo, regolamenti per i giovani, cooperazione Euro-Araba e Crociera per la Pace. Saremo felici di ricevere suggerimenti e osservazioni su questi temi dalle associazioni.
Gli utilizzatori del sito web regionale si saranno accorti che ci sono molti documenti disponibili nel formato (.pdf): "portable document format". Questo formato rende i documenti facilmente trasferibili su diverse piattaforme, senza nessuna differenza nel formato o nell'aspetto. Per leggere questi documenti avete bisogno del programma Adobe Acrobat Reader, che puo' essere scaricato gratuitamente da www.adobe.com. Perche' la Regione Scout Europea usa questo sistema? Crediamo che sia meglio rendere le informazioni disponibili come file.pdf sul nostro sito web, cosi' che tutti possiate connettervi e trovare le informazioni di cui avete bisogno in un tempo accettabile. Speriamo inoltre che questo facilitera' il flusso di comunicazioni fra le associazioni scout, visto che non sara' piu' necessario fotocopiare gli inviti, i rapporti, ecc. Sara' possibile spedire semplicemente un e-mail ai membri che possono essere interessati, incoraggiandoli a visitare www.scout.org/europe per raccogliere le informazioni.
Il sito web della Regione Scout Europea e' in vita da circa due anni.
Fin dai primi momenti, il sito e' stato ospitato dalla compagnia Svizzera Improware AG, che ha fornito tutti i servizi e l'assistenza gratuitamente. Vogliamo per questo esprimere il nostro apprezzamento per questo generoso supporto e speriamo di continuare questa cooperazione nel futuro.
Per le azioni BI, C, EI, iscriversi tre mesi prima del progetto, entro il primo ottobre, presso la vostra agenzia nazionale Youth For Europe.
La Regione Scout Europea ha lanciato l'operazione "Emergenza nei Balcani" per incoraggiare le associazioni Scout europee ad intraprendere azioni a supporto di chi sta' soffrendo in questo conflitto, in particolare i rifugiati e i profughi. Lo Scoutismo e' un movimento educativo, non un'organizzazione di aiuti umanitari. Comunque, come movimento educativo, noi abbiamo un'organizzazione, esperienza, capacita', equipaggiamento e materiali, che possono essere molto utili per aiutare le persone in questa situazione triste e difficile. Non possiamo rimanere semplici osservatori, dobbiamo impegnarci in prima persona.
I nostri obiettivi dovrebbero essere i seguenti:
Per raggiungere questi scopi, si possono intraprendere 5 tipi di azione:
L'Ufficio Scout Europeo, in contatto permanente con l'ACNUR e le Istituzioni Europee, e' a vostra disposizione per fornire informazioni e linee guida. Perfavore, informateci di ogni azione in cui siete coinvolti. Ogni buona idea dovrebbe essere condivisa fra tutte le associazioni in Europa.
"Grazie molte per la vostra lettera. Grazie per averci pensato, questo ci da la forza di resistere. Comprendo la vostra posizione. I volontari, e specialmente noi che lavoriamo professionalmente per l'Associazione dobbiamo rimanere attaccati ai principi di base dello Scoutismo con la massima priorita'. Sto' facendo del mio meglio per mantenere la mia testa fresca e per preservare il senso comune in questo inferno. L'Organizzazione Scout della Serbia prova duramente a lavorare il piu' regolarmente possibile. Siamo in contatto con i nostri membri. I bambini si incontrano raramente a causa del pericolo dei raid aerei, e non alziamo tende per lo stesso motivo. Lo stesso, per ovvie ragioni, i ragazzi raramente vanno fuoriporta nella natura. Io sento che e' sempre Febbraio, e la natura sta' esplodendo tutto intorno... Ci siamo messi a disposizione della Croce Rossa, e siamo molto coinvolti per aiutarli (aiutando gli anziani nei rifugi, pulendo le rovine, preparando materiale sanitario per i rifugi, preparando il cibo e l'acqua, ecc. - stiamo semplicemente provando a fare le nostre buone azioni)... La nostra direzione aderisce assolutamente e unanimamente ai principi dello Scoutismo. Il fuoco del Movimento deve essere preservato. Noi crediamo che nulla possa essere raggiunto attraverso il bombardamento, che le persone devono vivere insieme senza riguardo alle religioni o alle nazionalita' o a qualsiasi altra particolarita' possano avere, e crediamo che la nostra Associazione debba avere Scouts di tutte le nazionalita' come suoi membri. Non esistono Kosovo e Metohija senza Serbi, Albanesi, Turchi, Egiziani e i membri delle altre nazionalita' che vivono qui. Siamo convinti che Serbia e Yugoslavia sono vittime di una grande ingiustizia; la sofferenza di tutte le nazionalita' e' enorme. Ma, sappiamo che gli Scout non sono colpevoli di questa situazione e che loro saprebbero risolverla meglio dei politici."
Milan Barisic, Secretary General, Scout Organization Serbia
L'Associazione Scout della Yugoslavia sta pubblicando un bollettino via e-mail per mantenere i contatti con le altre associazioni straniere:
"Questa comunicazione e-mail serve per mantenere informati molti di voi su cio' che riguarda i tragici sviluppi nel nostro paese, soprattutto circa la nostra organizzazione sotto le correnti condizioni straordinarie e di eccezionale difficolta'. Dai primissimi momenti in cui sono iniziate le attivita' militari che colpiscono il nostro paese, i nostri membri di tutte le eta' stanno condividendo la situazione difficile dei loro concittadini, amici, parenti e amati. Spontaneamente, una buona parte di loro hanno provato, nelle loro comunita' e nelle vicinanze, a fare qualsiasi cosa potessero per alleviare la situazione critica degli anziani e dei bambini in particolare, per contrastare gli effetti devastanti della distruzione, della violenza e della paura. Ci sono molti esempi di coraggio e perseveranza di ragazzi e ragazze membri della nostra organizzazione. Possiamo fieramente proclamare che abbiamo preservato la nostra organizzazione Scout e che i nostri membri, durante le scorse lunghissime tre settimane, hanno tenuto alto lo standard e i valori del Movimento Scout Mondiale. Inviandoti questa e-mail vogliamo mantenerti informato sui nostri sforzi per alleviare la sofferenza dei deboli e dei non protetti. Dobbiamo fare del nostro meglio, contro molte difficolta', per spedirti questo bollettino regolarmente. Rimanendo in contatto con te in queste ore ci ricorderemo che siamo sempre parte di una grande famiglia Scout. Una parola di incoraggiamento e di comprensione e' il piu' grande aiuto che puoi farci. "Emergenza nei Balcani", l'Appello congiunto alle Organizzazioni Scout Europee inviato da David Bull, Presidente del Comitato Scout Europeo, e Dominique Bernard, Direttore Regionale, e' esattamente quel tipo di incoraggiamento. Nella morte e nella distruzione, le appartenenze etniche o religiose non fanno differenza. Noi speriamo che la violenza si fermera' e che una pace durevole e la prosperita' torneranno nelle nostre terre prima del previsto. Ma chi e' perito non tornera' mai indietro. Il nostro dolore per queste vittime innocenti, conosciute e non, che abbiamo perso, durera' per sempre."
"Sto' stabilendo dei contatti con l'organizzazione di minoranza Albanese a Zagabria, che ospita un certo numero di rifugiati dal Kosovo. Sarebbe molto importante per me avere qualsiasi tipo di informazioni che potete darmi, in modo da potermi aggiustare per i prossimi mesi. Gli eventi che ci circondadno hanno raggiunto uno stato in cui penso che dovremmo e dobbiamo fare qualcosa per aiutare i rifugiati dal Kosovo, e di piu', come a Sunrise City dove abbiamo esperienze da condividere e per aiutare.
La mia idea prevede tre momenti:
Bonny Bosniak, Manager of the Sunrise City project
"Stiamo chiedendo il vostro supporto per una iniziativa umanitaria molto lodevole e importante. La British Ariways e The Daily Express si sono congiunti in una campagna per fornire vestiario di emergenza e coperte alle vittime del conflitto in Kosovo. Loro hanno chiesto alla "Scout Association" di prendere parte alla campagna fornendo luoghi di incontro dove i cittadini possano lasciare le loro donazioni. Come cittadini della comunita' internazionale, gli Scout del Regno Unito hanno l'opportunita' di dare una possibilita' alle persone nel bisogno. Ecco come potete aiutarci! Le contee e le aree hanno stabilito centri di raccolta per vestiti e coperte per i rifugiati del Kosovo. Ecco i criteri da seguire:
Il Daily Express pubblichera' i dettagli di questi siti nel giornale e i media locali saranno contattati per pubblicare l'appello e la disponibilita' di un centro locale. Stiamo lavorando a stretto contatto con il Daily Express e loro pensano che se noi non creeremo troppi centri, loro potranno potranno sistemare le collezioni attraverso la rete di distribuzione con i loro autotrasportatori e i rivenditori locali ma dobbiamo tenere a mente che questo processo non puo' funzionare da solo e che servira' buona volonta' da tutte le parti. Tutti questi progetti sono passati quasi inosservati, principalmente lungo il periodo di vacanza della banca quando molti contatti locali erano semplicemente non contattabili. Nonostante cio', come risultato di un duro lavoro, circa 100 posti sono stati identificati. Una lista di questi e' stata pubblicata su ScoutBase (www.scoutbase.org.uk/inter/kosova)."
Jane Gizbert, The Scout Association, United Kingdom
"Sono sicuro che siete consapevoli della situazione nella nostra regione. Speravo che questa situazione non sarebbe mai iniziata, e ora spero che finira' al piu' presto possibile. Anche se la Macedonia non e' direttamente coinvolta nella guerra, anche noi abbiamo molti problemi. Il problema principale al momento e' il numero elevato di rifugiati (ce ne sono piu' di 130000 al momento) e la Macedonia non e' in grado di accettarli tutti.
Durante gli scorsi giorni siamo stati in contatto con molte organizzazioni umanitarie e abbiamo discusso dei modi per aiutare i rifugiati. Al momento non siamo in gradi di aiutare molto perche' i rifugiati vengono trasferiti da un posto a un altro e ci sono sempre molti di loro che stanno aspettando al confine. Nei prossimi giorni speriamo che la situazioni migliorera' (perche' come sapete, un numero di rifugiati sara' trasferito in altri paesi Europei) e noi potremo iniziare a fare qualcosa di concreto. Per ora stiamo aiutando a raccogliere e distribuire le cose necessarie per i rifugiati e dopo proveremo a lavorare con i bambini i campi diversi. Sono anche in contatto stabile con Milutin. Nel nostro ultimo contatto abbiamo discusso la possibilta' di organizzare un centro di raccolta per Scout Yugoslavi da cui trasferiremo il supporto per il confine Yugoslavo. Sto' aspettando la sua risposta."
Pasinecki Tase, Secretary General of the Scout Association of FYR of Macedonia
"Vogliamo informarvi che la nostra associazione ha aderito alla missione del governo Italiano chiamata "Operazione Arcobaleno". Al momento ci sono 6 capi della nostra associazione che stanno lavorando nei campi dei rifugiati a Durazzo, coinvolti nella sistemazione della citta' delle tende. Domani sera, altri 15 capi partiranno per la stessa destinazione. Stiamo lavorando insieme al Contingente Militare Italiano e i nostri capi resteranno in Albania per 7-10 giorni. In ogni caso, trasmetteremo tutte le comunicazioni che ci invierete ai nostri uffici regionali per dare consapevolezza delle vostre richieste ai nostri livelli locali. Perfavore teneteci informati."
Fabiola Canavesi, Franco Iurlaro, International Commissioners AGESCI
"La nostra associazione e' attiva al centro rifugiati di Kirklareli che e' pronto per 20000 rifugiati con tutti i mezzi necessari. Ci sono anche dei rifugiati dalla guerra in Bosnia. I nostri Scout laggiu' sono ben preparati per l'esperienza bosniaca e stanno pensando di concentrarsi di piu' sui giovani e specialmente sui bambini con attivita' sociali e scolastiche di lungo termine e ogni altro lavoro che sara' richiesto dai centri ufficiali. Abbiamo gia' un capi Scout medico nell'ospedale del centro rifugiati. La Turchia ha 8000 rifugiati a Kirklareli e in altri centri. Per il futuro, il nostro commissario scout provinciale sta' pensando a cosa potremo fare. Il suo gruppo di lavoro di 20 Scout e Guide comincera' a lavorare ancora domani e il team verra' rinforzato la prossima settimana dalle province vicine. Potete aiutarci trovando libri per bambini liberi da copyright in Albania e che si possano fotocopiare, cosi' che possiamo facilmente riprodurli per essere distribuiti nei campi. Ora stiamo provando a fare libri da colorare e stiamo cercando pennareli a Ankare da distribuire all'ospedale di Kirklareli. Ci terremo in contatto con voi per comunicazioni al riguardo e specialmente per scambiare idee su come fornire aiuti. Vi auguro successo nel vostro lavoro e pace nella regione."
Savas Baran, International Commissioner TIF, Turkey
![]() |
The above message is from:
E-Mail: eurofax@euro.scout.org
Official Eurofax home page: www.scout.org/europe/eurofax
Traduzione a cura di:
Gruppo AGESCI La Spezia 3
Capo a disposizione
Membro del GSI
E-Mail: neri@cli.di.unipi.it
![]() |